Tel: [+39] 06398741
Fax [+39] 0639376351
Email: colsanpiet@yahoo.it
Collegio San Pietro
  • Home
  • Chi Siamo
    • La Nostra Casa
    • Nostro Valore
    • Calendario
  • Amministrazione
  • Documenti
  • Reparti
    • Biblioteca
    • Cucina
    • Lavanderia
    • Segreteria
  • Le Onde
  • Contatti

La ricchezza della nostra casa - Padre Li XIANMIN

8/8/2017

0 Commenti

 
Il collegio san Pietro Apostolo per me non è sconosciuto, perché quando ero ancora seminarista al colle- gio Urbano, venivo già ogni tanto qui per vari motivi. Mi ricordo bene, in particolare, di un ritiro mensile fatto proprio qui: è stata un’esperienza molto speciale. Dato che il nostro collegio si occupa di fornire una formazione ai sacerdoti dei paesi missionari, abbiamo una forte atmosfera internazionale e intercul- turale. Qui a Roma è molto facile sentire l’universalità della Chiesa; nonostante tante nazioni, culture, lingue molto differenti, la stessa fede in Dio ci ha fatti un’unica cosa, siamo la Chiesa universale. Come ha potuto sperimentare il beato John Henry Newman, cardinale collegato in modo speciale con la Propaganda Fide, qui a Roma si respira l’universalità della Chiesa come grande ricchezza. Il programma del collegio prevede il giovedì missionario, che è una cosa molto speciale e profonda. Al giovedì, uno dei paesi dai quali provengono i sacerdoti prepara la santa messa, con i canti, le bandiere ...... Mi stupisco sempre che siamo tanto diversi, ma siamo fratelli, abbiamo un unico Dio come Padre, siamo tutti nati dal grembo della Chiesa. Che bello!!! Che il nostro collegio sia un segno vivo ed efficace dell’unità di tutto il mondo come la Chiesa deve essere.

​Lo studio è il nostro compito quotidiano. Ognuno ha la sua materia, anche quelli che frequentano la stessa facoltà, potrebbero avere direzioni diverse di ricerca. Ogni tanto con sinceri complimenti, forti applausi, facciamo gli auguri a chi ha completato la difesa della tesi del dottorato. Il “nuovo dottore” condivide con noi la sua gioia, of- frendoci lo spumante, il dolce...... sono momenti molto piacevoli, però sappiamo chiaramente che è stato il frutto di tanti impegni, fatiche, chissà quante pagine lette, quante ore passate in biblioteca, quante riflessioni e discussioni fatte, quante difficoltà affrontate!!! I geni sono rari, i dirigenti sono tanti, siamo noi! Nei momenti della sconfitta, forse ci siamo domandati: potevo avere una vita più comoda rispetto a studiare con fatica... perché devo “soffrire” per questo? Qual è la nostra motivazione? Come i santi Pietro e Paolo e gli altri apostoli hanno ricevuto e compiuto la missione, anche noi abbiamo ricevuto e condiviso la stessa missione — la salvezza degli uomini. “Vale la pena faticare?” Alla domanda fatta da un sacerdote compagno di studi, è sufficiente rispondere come sopra. Cristo, di fronte alla gioia che era posta dinanzi, si sottopose alla croce, disprezzando il disonore... (Eb, 12, 2) Le nostre conoscenze apprese all’università serviranno per la salvezza degli uomini, quindi, anche le nostre fatiche possono diventare l’opportunità della nostra partecipazione all’azione salvifica di Cristo. Possiamo imitare Cristo: di fronte alla gioia per la salvezza della moltitudine, disprezziamo le fatiche e le difficoltà... La donna non può dare alla luce un figlio senza la gravidanza ed il travaglio; il contadino non può mangiare il pane fresco senza coltivare il grano con sudore.
Chi semina nelle lacrime mieterà nella gioia. Nell’andare, se ne va piangendo, portando la semente da gettare, ma nel tornare, viene con gioia, portando i suoi covoni. (Sal. 126, 5-6)

0 Commenti



Lascia una risposta.

    Bollettino

    Maggio 2017.pdf
    File Size: 6064 kb
    File Type: pdf
    Scarica file

    febbraio 2017.pdf
    File Size: 4991 kb
    File Type: pdf
    Scarica file

    2013.pdf
    File Size: 1991 kb
    File Type: pdf
    Scarica file

    Archivi

    Agosto 2017

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

Siamo qui
Visita il nostro blog: Le Onde
Copyright © 2016 Rome - Pontificio Collegio San Pietro Apostolo-All rights reserved